Spoltore: il Comune sceglie l’illuminazione Solar di Signify

16 luglio 2025

Spoltore: il Comune potenzia sicurezza e sostenibilità con la luce di Signify

 

  • Il Comune di Spoltore (Abruzzo) aumenta la sicurezza dei cittadini nel rispetto dell’ambiente, installando dei lampioni solari SunStay PRO ibridi firmati Signify.
  • I nuovi apparecchi di illuminazione sono dotati di un multisensore e di un nodo 4G per il controllo da remoto così da abbattere gli sprechi e assicurare la massima efficienza energetica.

 

Spoltore, 16 luglio 2025 – Il Comune di Spoltore ha scelto Signify (Euronext: LIGHT), leader mondiale nell'illuminazione, per potenziare la sicurezza di alcune zone periferiche attraverso l’installazione dei lampioni solar hybrid. Questi apparecchi combinano l’utilizzo di energia rinnovabile con un significativo risparmio energetico che può arrivare fino al 100% quando vengono utilizzati in modalità off-grid e fino al 90% quando vengono utilizzati in modalità ibrida, rappresentando una soluzione tecnologica efficiente e altamente sostenibile.

 

L’affascinante borgo medievale di Spoltore si estende ben oltre il centro storico con ampi spazi aperti, ricchi di campi e aree naturali che rappresentano un’importante risorsa per la comunità. È proprio in queste zone rurali che la pubblica amministrazione ha scelto di intervenire installando gli apparecchi a energia solare ibrida di Signify, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza mantenendo un impatto minimo su ambiente e paesaggio, confermando così il proprio impegno verso una gestione del territorio innovativa e responsabile. Quello in via Casaccio è un progetto che servirà a valutare il controllo da remoto dei punti luce e l’illuminazione intelligente prima di ampliarne la presenza ad altre strade comunali, a partire dalle arterie di collegamento con la città di Pescara.

 

"L’amministrazione di Spoltore ha cambiato passo sulla politica energetica ormai diversi anni fa” ricorda il sindaco di Spoltore Chiara Trulliquando ha aderito alla Convenzione Consip Conversion & Lighting per la pubblica illuminazione. L’accordo ha permesso di rinnovare una rete di impianti che in alcuni casi era ferma tecnologicamente agli anni ‘50 del secolo scorso. Adesso, il passo che vogliamo fare va verso una maggiore sostenibilità e la produzione autonoma dell’energia: per questo Signify è il partner ideale e il progetto in via Casaccio lo dimostra”.

 

In particolare, sono stati installati apparecchi ibridi Signify SunStay PRO che utilizzano principalmente energia solare e, solo quando necessario, si appoggiano alla rete elettrica per garantire un’illuminazione costante in ogni condizione meteorologica. Questo sistema ibrido ottimizza l’uso di energia rinnovabile, riducendo l’impatto ambientale, e assicura un servizio pubblico affidabile che permette ai cittadini di muoversi sempre in sicurezza.

 

 

Siamo molto orgogliosi di aver contribuito a un progetto in cui l’innovazione tecnologica migliora concretamente la vita della comunità, potenziando la sicurezza di oggi e costruendo un domani più green, mediante il passaggio all’energia rinnovabile e l’abbattimento degli sprechi. Riteniamo infatti che promuovere la transizione energetica anche nelle realtà locali sia essenziale per un cambiamento strutturale e duraturo, un impegno che portiamo avanti da anni con soluzioni innovative progettate per minimizzare l’impatto ambientale. Un sentito ringraziamento va alla pubblica amministrazione di Spoltore che si è dimostrata lungimirante nel potenziare la sicurezza senza rinunciare alla sostenibilità, a beneficio di tutta la comunità” 

 

Andrea Bernardini,

Commercial Leader settore Public di Signify Italia.

 

Le tecnologie innovative che caratterizzano le soluzioni implementate da Signify a Spoltore assicurano la massima efficienza energetica. Infatti, gli apparecchi installati sono dotati di multisensori a tecnologia RADAR che permettono di aumentare l’intensità luminosa al passaggio, con un incremento progressivo e armonico grazie alla loro coordinazione, riducendo così gli sprechi energetici senza compromettere la visibilità. Inoltre, grazie al nodo 4G, i nuovi lampioni di Spoltore sono controllabili da remoto e supportano la creazione di profili di dimmerazione personalizzati, permettendo una gestione ottimale dell’illuminazione e un monitoraggio puntuale delle performance.

 

Per maggiori informazioni, visitare il sito www.signify.com/it-it.

Per maggiori informazioni:

 

Ufficio Stampa – Comune di Spoltore

ufficio stampa@comune.spoltore.pe.it

0854964285

 

Ufficio Stampa – Omnicom PR Group Italia

Marta Casella, Serena Trabucchi

signify-corporate-ITA@omnicomprgroup.com

342 1540357

Informazioni su Signify

 

Signify (Euronext: LIGHT) è leader mondiale nell'illuminazione per professionisti e consumatori, oltre che nell’Internet of Things. I nostri prodotti Philips, i sistemi e servizi di illuminazione connessa Interact, in grado di ricevere e comunicare dati, offrono soluzioni di valore che permettono di trasformare case, edifici e spazi urbani. Con vendite pari a 6,1 miliardi di euro nel 2024, circa 29.000 dipendenti e una presenza in oltre 70 Paesi, esploriamo lo straordinario potenziale della luce per vite più luminose e un mondo migliore. Sin dalla sua IPO Signify è stata inclusa nell’Indice di sostenibilità Dow Jones per otto anni consecutivi e ha ottenuto la medaglia platino di EcoVadis per cinque anni consecutivi posizionandosi all’interno del miglior 1% delle aziende valutate. Per saperne di più su Signify: Newsroom, X, LinkedIn e Instagram. Gli investitori possono trovare informazioni sulla pagina Investor Relations.

Meydan Bridge

Più comunicati stampa

  • Spoltore sceglie l’illuminazione Signify

    luglio 16, 2025

    Spoltore sceglie l’illuminazione Signify

  • Signify annuncia myCreation Puzzle

    luglio 10, 2025

    Signify annuncia myCreation Puzzle

  • Signify lancia il primo tubo LED in plastica riciclata

    giugno 12, 2025

    Signify lancia il primo tubo LED in plastica riciclata