Acinque Innovazione e Signify collaborano nel restyling del Palaghiaccio di Varese

4 novembre 2022

Acinque Innovazione e Signify realizzano l’importante restyling illuminotecnico del nuovo Palaghiaccio di Varese - ora Acinque Ice Arena - in vista delle Olimpiadi invernali 2026

 

Grazie all’innovativo impianto di illuminazione controllato attraverso la piattaforma di gestione Inteact Sports di Signify, l’importante polo sportivo potrà godere dei vantaggi di un’illuminazione smart e della possibilità di creare coinvolgenti giochi di luce colorata prima, dopo e durante gli eventi sportivi.

 

Milano, Italia Signify (Euronext: LIGHT), leader mondiale nell’illuminazione, è stata scelta da Acinque Innovazione (in precedenza AEVV Impianti), società impegnata nella realizzazione di interventi impiantistici all’avanguardia in ambito energetico, per il restyling illuminotecnico della nuova Acinque Ice Arena di Varese, affinché la città possa godere di un edificio sportivo all’avanguardia, sicuro ed efficiente ed essere pronta in vista dell’importante appuntamento con i XXVI Giochi olimpici invernali di Milano-Cortina 2026.

 

Costruito negli anni ’70, il Palaghiaccio di Varese ha riaperto a fine agosto con il nuovo nome di Acinque Ice Arena dopo un’imponente ristrutturazione che lo ha riconfermato come punto di riferimento sportivo per i cittadini di Varese e delle provincie limitrofe e che ha visto aggiungersi alla principale ‘Area Ghiaccio’ tre nuove aree, rispettivamente dedicate agli sport acquatici, al fitness e al padel.

 

Il rinnovamento del polo sportivo non poteva certo trascurare l’impianto illuminotecnico data l’importanza di garantire un’ottima qualità della luce e confort visivo, tanto per gli atleti nell’arena quanto per gli spettatori sugli spalti e a casa. Non ci si è però fermati alla qualità della luce. L’obiettivo era infatti quello di generare un maggiore coinvolgimento ed esperienze di intrattenimento uniche con un’illuminazione in grado di valorizzare l’architettura dell’edificio e intrattenere il pubblico con spettacoli di luce e colore. Il tutto, naturalmente, senza trascurare l’aspetto fondamentale dell’efficienza, sia dal punto di vista energetico, che dal punto di vista della semplicità di gestione e manutenzione dell’impianto.

La realizzazione del nuovo Palaghiaccio in vista dell’importante appuntamento con le Olimpiadi invernali 2026 ci rende davvero orgogliosi. Si tratta di un progetto unico nel suo genere, con il quale consegniamo alla città di Varese una nuova struttura polifunzionale all'avanguardia, innovativa e sostenibile. L’arena del ghiaccio si presenta rinnovata anche sotto il profilo illuminotecnico, raggiungendo così tutte le caratteristiche tecniche che la rendono idonea a ospitare le grandi competizioni internazionali.”

 

Stefano Malerba

Assessore allo Sport del Comune di Varese

Uno degli obiettivi guida nel progetto di ristrutturazione del Palaghiaccio era quello, davvero sfidante, di realizzare un complesso NZEB (Nearly Zero Energy Building), per cui la struttura diventa quasi indipendente dal punto di vista energetico, con consumi molto contenuti. Per fare questo, non poteva certo essere trascurato l’aspetto illuminotecnico, fondamentale nell’ottica di ottimizzare i consumi energetici, garantendo così una maggiore sostenibilità complessiva dell’impianto sportivo.”

 

Iacopo Picate

Amministratore Delegato Acinque Innovazione

Grazie all’installazione di nuovi proiettori LED specifici per l’illuminazione sportiva - come Philips ArenaVision gen 3.5, Philips ClearFlood e Philips VayaFlood - e all’utilizzo della piattaforma di gestione Interact Sports di Signify, l’Acinque Ice Arena potrà ora godere di tutti i vantaggi dell’illuminazione connessa per creare scenari luminosi ad hoc utilizzando una semplice dashboard. Tutto ciò unito alla possibilità di dare vita ad esperienze sportive uniche per gli atleti e il pubblico, attraverso emozionanti spettacoli di luce e colore prima, dopo e durante gli eventi agonistici più rilevanti. La nuova illuminazione, inoltre, non solo soddisfa i requisiti, anche a livello di teletrasmissione, delle federazioni sportive, ma offre anche massima flessibilità in base all’occasione di utilizzo, dando la possibilità di personalizzare, ad esempio, i colori delle luci per uno specifico evento o in base alle squadre in campo.

Siamo davvero orgogliosi di aver contribuito al restyling illuminotecnico di un polo sportivo importante come la nuova Acinque Ice Arena, da sempre punto di riferimento per la città di Varese e non solo. La mission di Signify è migliorare il mondo e la vita delle persone attraverso lo straordinario potere della luce e sono proprio progetti come questo a darci la possibilità di metterla in pratica nel migliore dei modi. Se da un lato, infatti, la gestione ottimizzata dell’illuminazione dell’impianto va incontro alle esigenze di una città sempre più smart, efficiente e quindi sostenibile, dall’altro dà la possibilità di migliorare l’esperienza sportiva degli atleti e del pubblico rendendola, laddove possibile, ancora più memorabile, soprattutto in contesti di particolare rilievo come quello delle Olimpiadi Invernali.”

 

Andrea Bernardini

Commercial Leader Systems & Services Public di Signify Italia, Grecia, Israele

Per maggiori informazioni:

 

Signify – Italia

Stefano Magni

Tel: + 39 342 9931453 

E-mail: stefano.magni@signify.com

 

Jessica Merendi

Tel: +39 333 6997422

E-mail: jessica.merendi@signify.com

 

Ufficio Stampa – Omnicom PR Group Italia

Silvia Cattaneo/Ludovica Marchese/Marta Casella

Tel: +39 02 6241 1911

E-mail: italy.signify@omnicomprgroup.com

Informazioni su Signify

 

Signify (Euronext: LIGHT) è leader mondiale nell'illuminazione per professionisti e consumatori, oltre che nell’Internet of Things. I nostri prodotti Philips, i sistemi e servizi di illuminazione connessa Interact, in grado di ricevere e comunicare dati, offrono soluzioni di valore che permettono di trasformare case, edifici e spazi urbani. Con vendite pari a 6,1 miliardi di euro nel 2024, circa 29.000 dipendenti e una presenza in oltre 70 Paesi, esploriamo lo straordinario potenziale della luce per vite più luminose e un mondo migliore. Sin dalla sua IPO Signify è stata inclusa nell’Indice di sostenibilità Dow Jones per otto anni consecutivi e ha ottenuto la medaglia platino di EcoVadis per cinque anni consecutivi posizionandosi all’interno del miglior 1% delle aziende valutate. Per saperne di più su Signify: Newsroom, X, LinkedIn e Instagram. Gli investitori possono trovare informazioni sulla pagina Investor Relations.

Meydan Bridge

Più comunicati stampa

  • Signify annuncia myCreation Puzzle

    luglio 10, 2025

    Signify annuncia myCreation Puzzle

  • Signify lancia il primo tubo LED in plastica riciclata

    giugno 12, 2025

    Signify lancia il primo tubo LED in plastica riciclata

  • Risultati finanziari di Signify del 1° trimestre 2025

    aprile 25, 2025

    Risultati finanziari di Signify del 1° trimestre 2025