Signify continuerà a utilizzare il marchio Philips per i suoi prodotti, nell'ambito dell'accordo di licenza esistente con Royal Philips. L’obiettivo dell’azienda è rendere il cambiamento del nome effettivo in tutti i Paesi in cui è presente, entro l’inizio del 2019.
Nata nella città olandese di Eindhoven, Philips guida il mondo dell’illuminazione con innovazioni per il mercato consumer e professional da oltre 127 anni. Nel 2016, dopo la separazione da Philips, siamo diventati una società indipendente e quotata in borsa. Philips Lighting è stata inclusa nell’indice AEX di riferimento a marzo 2018.
Presente in oltre 70 Paesi e con 32.000 dipendenti dislocati in tutto il mondo, Signify nel 2017 ha generato vendite per 7 miliardi di euro, di cui 354 milioni sono stati investiti in ricerca e sviluppo.
"A guidarci è l’idea che la luce sia una componente essenziale della nostra vita", ha aggiunto Eric Rondolat. "e collegandola a reti, software e servizi di cloud computing, possiamo aprire le porte a un mondo più intelligente, in cui il valore dato dalla luce stessa va oltre l'illuminazione."
Per saperne di più su Signify: la Newsroom, Twitter o LinkedIn. Le informazioni per gli investitori e gli stakeholder sono visibili sulla pagina Investor Relations.