consente di programmare l’illuminazione a seconda delle attività giornaliere; infine, “Scene” estrae la palette di colori da qualsiasi immagine per creare un’atmosfera unica e personale. Dalla schermata home, è possibile avere un’overview di tutte le luci all’interno della casa, e accenderle, spegnerle o dimmerarle semplicemente sfiorando o toccando un punto sullo schermo.
“Poco più di tre anni fa Philips Hue è stato lanciato come primo sistema di illuminazione connessa al mondo, e da allora è considerato un punto di riferimento per i consumatori” afferma Sridhar Kumaraswamy, Business Leader Connected Home Systems di Philips Lighting. “Così come l’ecosistema Philips Hue si è ampliato con prodotti, applicazioni e partnership con piattaforme leader in ambito smart home, anche i nostri clienti sono cresciuti. Vogliono fare molto di più con le nostre luci connesse, e la nuova app Philips Hue gen 2 soddisfa questa esigenza. L’abbiamo progettata per loro, abbiamo offerto loro di testarla e grazie ai commenti raccolti l’abbiamo migliorata per garantire ancora maggior controllo e libertà creativa.”
Nuove funzionalità
Widget. Per un controllo facile e veloce delle luci Philips Hue è possibile utilizzare la nuova funzionalità “Widget”. Semplice da installare e ancora più veloce da utilizzare grazie al menu a tendina della schermata home, consente di avere fino a 10 “Widget” che uniscono “Stanze” e “Scene” differenti, offrendo un rapido accesso alle impostazioni di luce preferite.
A casa e Fuori casa. Philips Hue offre la possibilità di godere di una completa tranquillità anche quando non si è a casa. Con l’opzione “A casa e Fuori casa” consente di accendere e spegnere le luci da remoto, simulando così la presenza all'interno dell'abitazione. Inoltre, rientrare a casa quando è buio, o ricordarsi di spegnere le luci una volta usciti, non è più un problema: grazie al servizio di geolocalizzazione, le luci si accenderanno e spegneranno automaticamente senza dover utilizzare alcun dispositivo smart.
L’obiettivo di Philips Hue è offrire la migliore esperienza di illuminazione possibile, e la chiave per poterlo fare è renderla interoperabile con applicazioni, prodotti e piattaforme di altri marchi e sviluppatori. Philips Hue funziona perfettamente con Amazon Alexa, Apple HomeKit, Bosch, Nest, Samsung SmartThings così come con altri dispositivi smart e indossabili per trasformare davvero l’esperienza e l’interazione con la luce domestica.
Per ulteriori informazioni visitate il sito www.philips-hue.com.
Daniela Pavone
Direttore Marketing Italia, Israele e Grecia
Philips Lighting
Tel: +39 039 203 6529
Email: daniela.pavone@signify.com
Philips Lighting, società di Royal Philips (NYSE: PHG, AEX: PHIA), è leader mondiale nei prodotti, sistemi e servizi di illuminazione. Grazie alla capacità di capire quanto l’illuminazione incida positivamente sulle persone, unita al profondo know-how tecnologico, è in grado di fornire soluzioni innovative nel campo dell’illuminazione digitale che danno vita a nuovi valori di business, offrono una user experience di alto livello e aiutano a migliorare la vita delle persone. Philips Lighting è la prima azienda nel campo dell’illuminazione LED a risparmio energetico con soluzioni per i mercati consumer e professional, nonché nell’ambito dei sistemi e servizi di illuminazione connessa, sfruttando l’Internet of Things per portare la luce oltre l’illuminazione e trasformare le case, gli edifici e gli spazi urbani. Philips Lighting, con vendite pari a 7,4 miliardi di euro nel 2015, ha circa 33.000 dipendenti nel mondo.
Tutte le notizie relative a Philips Lighting sono disponibili su www.philips.com/newscenter